La Fondazione Probone Italia Onlus nasce, come ente privato di utilità sociale e senza finalità di lucro, nell’autunno del 2011 dalla volontà della benefattrice Rita Masotti. Malata di tumore vertebrale, la signora Rita, in punto di morte, confida il suo ultimo desiderio ai fondatori, il Dott. Alessandro Gasbarrini, chirurgo che l’aveva in cura, e Gabriella Dallaiti, sua fraterna amica. Lascia a loro un’immobile che, una volta venduto, sarà proprio il primo mezzo concreto per poter aiutare i malati indigenti.
Rita era malata di tumore vertebrale e negli ultimi momenti della sua vita ha tradotto in realtà le parole di Gesù: “Fate agli altri quello che vorreste fosse fatto a voi!”, facendo dono ad altre persone del regalo più grande: la speranza“.
La Fondazione ha il suo cuore pulsante e operativo in Alessandro Gasbarrini, Patrizia Lorenzelli, Geraldine Venturoli e Paola Brunori Calzolari e ha come scopo l’assistenza e la cura delle persone affette da patologie vertebrali e del sistema muscolo-scheletrico, anche in fase avanzata, al fine di migliorarne la qualità e la dignità della vita. Sostiene, in particolare, i costi della struttura ospedaliera dove si svolgono gli interventi, degli alloggi, dei trasporti, e offre alle famiglie supporto finanziario e logistico per assistere il congiunto. Le operazioni chirurgiche e la somministrazione di cure palliative sono totalmente gratuite, grazie all’operato del presidente della Fondazione, il medico chirurgo Alessandro Gasbarrini, Direttore della S. C. Chirurgia Vertebrale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Nei casi di lunga degenza i volontari, inoltre, assicurano supporto psicologico e assistenziale. Ad oggi le persone aiutate, provenienti da tutto il mondo, anche da quei paesi molto poveri e carenti di servizi e infrastrutture, sono 28.
Anche la composizione del consiglio di amministrazione della Fondazione, formato da persone che sono state e tuttora sono pazienti colpiti da forme tumorali, è ulteriore prova della forza di spirito e di volontà che animano Probone Italia Onlus.
I contatti diretti con varie strutture ospedaliere private e pubbliche, come l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna e la Casa di Cura Fortunata Toniolo, consentono a Probone Italia di trovare sempre nuove convenzioni, anche con enti e istituti di assicurazione, e di occuparsi di malati provenienti da tutto il territorio nazionale.
La Fondazione promuove la ricerca scientifica e concorre alla realizzazione di progetti, sulla base di specifici accordi con le Regioni, le Università, e altri enti pubblici e privati, nonché con le imprese, per realizzare gli scopi e le finalità.