I successi della Fondazione Probone Italia Onlus: 26 settembre 2011 – 24 settembre 2012, un anno dalla nascita.
“Non per forza si devono versare soldi, non per forza bisogna dedicare tempo, non per forza bisogna apprezzare il lavoro svolto. Non per forza, ma per amore”.
• Nel Dicembre 2011 la Probone ha effettuato il primo intervento chirurgico verso una paziente straniera coprendo completamente il DRG con i fondi Probone Italia.
• La Probone ha indirizzato 1 paziente straniero che ha contattato la Fondazione attraverso il sito www.probone.org verso la scelta della cura corretta.
• La Probone ha ottenuto gratuitamente 2 busti per pazienti indigenti.
• La Probone ha prenotato 3 visite specialistiche a pazienti pediatrici ottenendole gratuitamente.
• La Probone ha preso contatto con case di accoglienza laico-religiose per essere di supporto alle famiglie che ne avessero poi fatto richiesta, presentando la Fondazione, ed in alcuni casi visitandole direttamente.
• La Probone ha prenotato alloggi presso una casa laica-religiosa per i parenti di 2 pazienti.
• La Probone ha seguito una paziente romana nella diagnosi e cura ed i nostri volontari l’hanno assistita durante la sua permanenza in ospedale.
• La Probone ha valutato 4 casi la cui documentazione è stata inoltrata attraverso la casella di posta elettronica info@probone.org fornendo supporto, diagnosi e cura.
• La Probone ha valutato la situazione clinica di una paziente ucraina che si è rivolta alla Fondazione per ottenere aiuto e supporto dirottandola poi verso l’unità competente.
• La Probone ha organizzato una visita ortopedica specialistica gratuita per una bambina di Giulianova, supportando la famiglia fino all’intervento chirurgico.
• La Probone ha operato gratuitamente una ragazzina siciliana affetta da patologia oncologica vertebrale occupandosi anche della logistica.
• La Probone, attraverso una rete di volontari, ha supportato e sta tuttora supportando la famiglia di una paziente lungo-degente, offrendo quotidianamente pasti caldi e compagnia.
• La Probone si è occupata della diagnosi e delle cure mediche riservate ad un bambino etiope affetto da gravi patologie, fornendo supporto per la parte logistica/burocratica (lettere avvocato, richieste di sgravi fiscali all’Ausl, richieste alla Direzione Regione Emilia Romagna), al fine di aiutare la famiglia di adozione nell’adempimento di queste incombenze. La Direzione Regione Emilia Romagna nei primi giorni di settembre u.s., ha telefonato presso la sede della Fondazione Probone informandola che la domanda era stata accolta.
• La Probone si sta occupando di un caso di tumore maligno in un paziente siciliano indirizzandolo verso la Clinica Universitaria di Heilderberg capace di offrire cure all’avanguardia. Abbiamo provveduto ad inoltrare richiesta telematica compilando i loro moduli, fornendo relazione dettagliata del caso e spedendo materiale mezzo raccomandata internazionale. Siamo in attesa di essere contattati per iniziare questo nuovo percorso.
• La Probone ha preso accordi con varie strutture alberghiere e società che gestiscono gli affitti di appartamenti capaci di accogliere questo genere di pazienti con le loro famiglie durante tutto il periodo di cure.
• La Probone si sta occupando di un caso di recidiva di tumore maligno in una paziente di Bologna nella speranza che anch’esso possa essere accettato presso la Clinica Universitaria di Heilderberg.
• Attraverso la Probone, il 19 Ottobre 2012, è stato operato con successo un bambino proveniente dalla Romania affetto da un tumore vertebrale paretizzante. La Fondazione si è fatta carico delle spese di ricovero, di intervento e di ospitalità per i genitori.