Da quando la Probone Onlus è stata fondata, molte cose sono state dette, molti programmi sono stati fatti e, il più delle volte, sono stati anche rispettati.

Le decisioni sono sempre state prese a favore dei Malati, senza i quali la Fondazione Probone non avrebbe senso di esistere.
Tutti gli anni, prima di Natale, si era deciso che la Probone dovesse fare qualcosa per farsi conoscere e raccogliere fondi per far fronte alle spese che, di volta in volta, si sarebbero presentate.
L’anno scorso, anche grazie ad un grande Lucio, all’amico Marco, ai mitici Malandrino e Veronica e alla generosità di tanti altri, è stato possibile realizzare un evento eccezionale: “una piccola e amichevole asta di solidarietà” grazie alla quale sono stati raccolti oltre 20.000 Euro.
Non vi nascondo che mi sarebbe piaciuto ripetere l’asta prima di Natale, periodo che si presta molto perché la gente è predisposta a donare!
Ma il CDA della Fondazione Probone ha ritenuto non opportuno approfittare, in un momento di crisi come quello attuale, della generosità disinteressata di tutti coloro che avevano collaborato all’incredibile riuscita della “piccola e amichevole Asta di solidarietà” del Natale 2011.
Tutti i benefattori di quella simpatica e generosa asta hanno dato, anche quest’anno, la loro disponibilità lasciando la crisi in un angolo, ma il CDA ha deciso di rimandare l’occasione a tempi migliori.
Chi volesse aiutare la Fondazione Probone saprà come farlo in ogni momento, anche senza aspettare “l’occasione”.
Questa Fondazione continua ad operare accumulando enormi soddisfazioni, forte del contributo di un numero consistente di persone disinteressate alla crisi, poichè la malattia non risente della “spending review” ed i Malati non possono aspettare che la crisi passi perché non sempre ne hanno il tempo.
L’obiettivo è lontano, il cammino è lungo, ma la determinazione alimenta le nostre forze.
Il Presidente
Dott. Alessandro Gasbarrini